9466982612 9811363236

Traduzione e legalizzazione dei documenti Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Interna

Il linguaggio giuridico viene caratterizzato da un lessico complesso a proposito del quale possiamo trovare numerose ricerche. Purtroppo esistono ancora pochi studi incentrati sulle difficoltà delle espressioni complesse, intese queste come «collocazioni» o «polirematiche» nei linguaggi di specialità. Col presente articolo, il nostro obiettivo è quello di intraprendere un percorso circa le differenze tra questi due tipi di espressioni, oltre a sottolineare la loro presenza nella lingua italiana standard ma anche in quella giuridica, https://atoms-demo.qualica.co.jp:443/atomswiki/en/index.php?mackenziefriedrichsen602190 in quanto possono generare notevoli difficoltà per il traduttore giuridico nella sua attività professionale.

Contact Share

Comments

    Leave your comment (spam and offensive messages will be removed)